A Cinisi, con Peppino Impastato nel cuore

Esiste un’antimafia sociale che è stata motore di una rinascita palermitana che ha attraversato gli ultimi decenni e che nessuna persona in buona fede può negare.

Questa antimafia sociale è stata anticorpo persino a 10 anni di buio con un sindaco come Cammarata. Ha dato linfa vitale a movimenti e associazioni che oggi rendono Palermo una città laboratorio di solidarietà e innovazione politica, nonostante le spinte oscurantiste nazionali ed europee.

Ma il processo non è scontato e oggi la cultura mafiosa si sta riorganizzando, anche gettando pubblicamente la sua ombra inquietante sulle elezioni amministrative a Palermo, come dimostra la compresenza
dell’ex governatore condannato per favoreggiamento alla mafia, Totò Cuffaro, e del candidato sindaco del centrodestra, Fabrizio Ferrandelli, alla presentazione della lista di Cantiere Popolare.

Non possiamo permetterlo: non possiamo rischiare di tornare indietro e vanificare 25 anni di cambiamento e di riappropriazione dei nostri territori, della nostra bellezza, della nostra libertà.

Anche con questo spirito, Sinistra Comune nel giorno della Festa dell’Europa attraverserà il 9 maggio le strade di Cinisi, con Peppino Impastato nel cuore. Perché il nostro convinto europeismo è fondato sull’antimafia sociale, di certo non sulle iniziative a braccetto di condannati per mafia, per quanto riabilitati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...