Con gli studenti e le studentesse che chiedono verità e giustizia

Nel giorno del ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, altri ragazzi, studenti e studentesse dei Licei Garibaldi e Cannizzaro sfilavano per onorare la memoria dei morti della strage di Capaci e per dire no alla mafia, denunciando con coraggio le responsabilità istituzionali e le ombre che ancora gravano su questo come su altri eccidi di mafia.

Ma i loro striscioni, espressione di un pensiero critico, libero e pacifico non sono piaciuti agli agenti di polizia che militarmente sequestravano “l’oggetto del reato”.

Ma di quale reato si sarebbero macchiati questi pericolosi sovversivi?

Semplicemente di pensare e scrivere il loro pensiero “non allineato” alle retoriche dominanti. Una città e un paese democratico non possono tollerare pratiche di censura della libera espressione del pensiero. Pena l’offesa della memoria ciò che si vuol commemorare e dei valori che si dice di voler tutelare.

Sinistra comune è solidale con gli studenti e li sostiene nel credere sempre nella libertà di opinione come nel continuare a chiedere verità e giustizia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...