Sinistra Comune, la scommessa di praticare l’utopia
L’assemblea di Sx Comune, l’esperienza sociale e politica che ha espresso alle scorse amministrative un proprio gruppo consiliare, la presidenza della Prima Circoscrizione e tre Consigliere/i di circoscrizione, è tornata ieri a riunirsi per continuare a nutrire di contenuti la campagna elettorale di Luigi Carollo, già portavoce dell’assemblea ed oggi candidato nella lista “Cento Passi per la Sicilia – Claudio Fava Presidente” e per sostenere la sua e nostra azione politica.
Il nome di Luigi rappresenta appieno l’unicità della nostra esperienza e l’ambizione di essere un laboratorio permanente della partecipazione come strumento per costruire una politica con, ed al servizio della comunità.
In una campagna elettorale unicamente interessata a spostare senza vergogna pacchetti di voti da uno schieramento all’altro, il valore ideale e le pratiche concrete di partecipazione, accoglienza, solidarietà, di difesa dei diritti di tutte e tutti, dei beni comuni, della Pace, dell’ambiente visti come risorse per costruire lavoro, salute e benessere, trovano in Luigi espressione piena e concreta. Prova ne è anche la lettera che Luigi Carollo ha consegnato in questi giorni a Massimo D’Alema, nella quale si ribadisce che la “Sicurezza dei Diritti” è e sarà sempre la nostra bussola a partire dal tema dell’accoglienza delle persone migranti.
Sx Comune sta elaborando al proprio interno le forme migliori per attuare il programma elettorale condiviso per Palermo e contestualmente lavora sul territorio a sperimentare la partecipazione delle cittadine e dei cittadini nei processi amministrativi, come si sta già facendo con le assemblee pubbliche in centro storico. Contestualmente lavoriamo alla costruzione di una nostra rappresentanza all’Assemblea Regionale che è strategica anche in questa chiave; Luigi può rappresentare un riferimento sicuro per proseguire le nostre battaglie per i diritti, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile che con la conversione ecologica può creare lavoro e benessere mettendo a valore diffuso l’enorme capitale umano, ambientale e culturale che gli ultimi governi regionali hanno colpevolmente soffocato e svenduto alle logiche neoliberiste.
“Più che di voto utile ci piace parlare dell’utilità del voto” dice Luigi Carollo, “in una campagna elettorale che rischia di avere come protagonista l’astensionismo, promuovere la partecipazione attiva ed informata dei cittadini alla vita democratica della nostra regione, prima e ancor di più dopo il voto, diventa fondamentale per costruire il cambiamento. ”
—
Coordinamento Sinistra Comune