Centro storico, Cipe stanzia 90 milioni. Catania (SC): “Gli investimenti siano preceduti da un processo di partecipazione della città”
dichiarazione di Giusto Catania, capogruppo di Sinistra Comune
(Palermo, 01/03/2018) – “Bisogna attivare un processo partecipato al fine di utilizzare nel miglior modo possibile i novanta milioni stanziati dal CIPE per il centro storico di Palermo con l’obiettivo esplicito di una valorizzazione condivisa degli edifici, il rifacimento della pavimentazione e la progressiva e totale pedonalizzazione della città antica – afferma Giusto Catania, capogruppo di Sinistra Comune.
Nella prospettiva di una intesa sinergica fra territori e istituzioni, è necessario mirare alla valorizzazione dei mercati e delle piazze, partendo dalla riqualificazione delle strade malmesse e promuovendo nuovi insediamenti residenziali e commerciali. E’ una occasione per coinvolgere la cittadinanza attraverso le associazioni, gli operatori culturali, le scuole e le agenzie territoriali che animano i quartieri.
Il finanziamento del Cipe, oltre alla riqualificazione della città storica e al rilancio dell’economia legata all’edilizia, deve servire a promuovere un protagonismo diffuso dei cittadini che conoscono, meglio di tutti, bisogni ed esigenze del territorio.”