(Palermo, 23/03/2018). Consiglio comunale, dibattito su Statuti delle società partecipate. “Il punto di partenza è la nuova carta d’identità delle aziende partecipate di cui parliamo oggi – ha detto Barbara Evola, consigliera di Sinistra Comune e presidente della Commissione Bilancio, intervenuta in aula. Le aziende forniscono servizi pubblici e non possono perseguire la logica del profitto. Non è possibile, per noi, che Amap proceda all’imbottigliamento di acqua minerale: l’acqua deve essere pubblica e la sua commercializzazione non rientra fra gli obiettivi previsti dallo statuto. Si tratta di una azienda che eroga acqua potabile dai rubinetti – continua la consigliera Evola.
Nella logica dei beni comuni e del servizio pubblico, infine, la prevista attuazione del controllo analogo ha un ruolo chiave: non è una ingerenza della Amministrazione ma un atto dovuto a garanzia delle cittadine e dei cittadini.”