“Diritti delle persone e servizi pubblici efficienti sono un unico obiettivo. Ad Orlando abbiamo chiesto di discutere di tutti gli otto assessorati”
(Palermo, 24/07/2018) – L’amministrazione di una città è un mezzo per ridurre le diseguaglianze sociali; per questa ragione l’impegno per il riconoscimento di pari diritti per tutti e tutte passa anche dall’efficienza dei servizi pubblici locali.
Dai rifiuti alla mobilità urbana, dai servizi all’infanzia all’utilizzo delle risorse extracomunali: sono temi che devono diventare la vera sfida di una nuova giunta della città.
Ci deve essere completa sintonia tra l’azione politica sulle grandi scelte di campo, il diritto alla mobilità umana e più in generale i diritti civili, e la gestione amministrativa della città; per questa ragione diventa sempre più urgente avviare il rilancio all’azione di governo su cui, in quest’ultimo anno, registriamo evidenti criticità.
L’assemblea di Sinistra comune rinnova il mandato alla sua delegazione per continuare il confronto col Sindaco affinché possa essere definito, nel più breve tempo possibile, un assetto complessivo di governo della città. Rimane l’obiettivo di ridefinire la missione della nuova giunta comunale che deve continuare il percorso di trasformazione urbana evitando che, dopo l’esperienza del sindaco Orlando, la città di Palermo possa essere consegnata in mano alle destre razziste e populiste.
In nessuna sede Sinistra comune ha chiesto due assessorati, come riportato da alcuni organi di stampa. Se la proposta di Sinistra Comune si vuole semplificare con un numero, allora abbiamo detto ad Orlando che pretendiamo di discutere su tutti gli otto assessorati, nel senso che vogliamo esercitare in modo completo ed esaustivo la nostra prerogativa di governo.