Agricoltura urbana. SC: “Necessario regolamento ad hoc per una città più verde e ‘commestibile’

“Dopo la sessione di bilancio sarà da noi inserito fra le priorità ”

(Palermo, 14/11/2018) – Agricoltura urbana ed educazione ambientale:  dopo la sessione di bilancio il gruppo consiliare di Sinistra Comune inserirà  il Regolamento degli Orti Urbani e dei Giardini Condivisi tra le priorità. “E’ necessario avvalersi di questi strumenti per rendere la Città di Palermo più verde e a misura di persona – dicono i  consiglieri comunali di SC: Giusto Catania, Barbara Evola, Katia Orlando, Marcello Susinno.  Riteniamo che il Consiglio comunale debba votare al più presto il Regolamento, affinchè,  in senso stretto, la città ‘rifiorisca’. La manutenzione e l’impianto di nuovi spazi verdi, orti urbani e giardini sarebbero gestiti dai residenti, inoltre, senza alcun costo aggiuntivo per l’Amministrazione.”

“Incontreremo a breve i soggetti che hanno redatto il regolamento per verificare insieme se si possono apportare ulteriori modifiche sulla base delle buone prassi già applicate altrove – concludono i tre portavoce di Sinistra Comune: Luigi Carollo, Mariangela Di Gangi e Antonella Leto. La combinazione fra risorse del territorio e istituzioni, con l’ obiettivo comune di rendere la città più vivibile ed ecofriendly, sta già dando ottimi frutti in metropoli come Parigi”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...