Dichiarazione dei consiglieri di Sinistra Comune: Barbara Evola, Fausto Melluso, Katia Orlando e Marcello Susinno
(Palermo, 07/ 06/2019) – Oggi il Consiglio Comunale, con un Ordine del giorno da noi proposto e condiviso all’unanimità, ha aderito alla piattaforma internazionale sull’emergenza climatica. Abbiamo raccolto l’appello lanciato dalla Rete degli Studenti Medi: anche secondo noi è necessario riconoscere nella lotta ai cambiamenti climatici e alle relative conseguenze un ruolo di massima priorità all’interno dell’agenda politica. E oggi anche a Palermo, dopo Londra e Milano, si riconosce come lesiva del diritto umano al clima “qualsiasi iniziativa, pubblica o privata, che ostacoli l’abbandono definitivo della produzione e del consumo energetico fossile”.
Il Comune, con l’atto sottoscritto, si impegna ad agire in ogni modo affinché la tutela del diritto umano al clima diventi un paramentro di interesse pubblico.
Un fatto simbolico che rappresenta un punto di partenza importante per la costruzione di politiche locali coerenti, come la recente ordinanza sulla plastica bandita dai lidi balneari. Un tassello importante, inoltre, per la costruzione di consenso attorno ai necessari cambiamenti dei nostri modelli di consumo e di vita. Il segnale va nella direzione di riconoscere come valori della comunità cittadina quelli espressi da milioni di persone nelle manifestazioni per i “Fridays for future”.