Approvato Rendiconto 2018.Barbara Evola, capogruppo di SC: “Regolarità contabile del Comune.

 “Necessario modificare quadro normativo nazionale, enti locali in affanno per tagli eccessivi”  – Dichiarazione dI Barbara Evola, capogruppo di Sinistra Comune e presidente Commissione Bilancio

  (Palermo,30/09/2019)  – Approvato il Rendiconto 2018. “Si sblocca anche la stipula dei contratti a tempo indeterminato per la folta platea di lavoratori precari.  Il nostro voto favorevole in aula per il  Rendiconto di Gestione 2018 si basa sul parere positivo del Collegio dei Revisori, che sancisce la  corrispondenza del rendiconto alle risultanze contabili del Comune di Palermo, sia pure con alcune criticità. Le difficoltà del Comune affondano le radici nelle scelte di politica nazionale che hanno drasticamente diminuito le risorse a disposizione degli enti locali. Una sorta di federalismo alla rovescia, in cui gli enti locali, a fronte delle consistenti riduzioni  dei fondi, hanno dovuto spesso contribuire ai tagli recessivi della finanza pubblica,  ricorrere ai privati per la gestione dei servizi,  svendere il patrimonio.

Il nostro voto favorevole al documento è frutto di una analisi attenta dei provvedimenti legislativi posti in essere negli ultimi anni, che hanno ridotto i bilanci  ad accantonamenti obbligatori.  A Palermo il risultato di amministrazione registra un valore positivo pari a 518 milioni di euro, ad esempio. Ma l’accantonamento previsto supera il risultato con oltre 630 milioni, vanificando gli sforzi per consolidare una situazione virtuosa. Ricordiamo che il Comune di Palermo non è in dissesto finanziario. I tentativi mirati a  superare le criticità emerse nel documeno risulteranno inefficaci se non si interverrà tempestivamente modificando il quadro normativo generale.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...