Dichiarazione dei consiglieri di Sinistra Comune: Barbara Evola, Fausto Melluso, Katia Orlando, Marcello Susinno.
(Palermo, 31/01/2020) – “Sullo Zen facciamo nostro il pensiero e le battaglie di Mariangela Di Gangi. Se istituzioni e cittadini guardano lo stesso cielo di Palermo, essere abitanti e attori della città intera significa impegnarsi insieme e concretamente per valorizzarne gli aspetti positivi e rimediare ai guasti. Siamo al fianco degli abitanti dello Zen, che oggi chiedono con forza il rispetto delle regole e rivendicano il diritto a vivere in un ambiente pulito, e accanto alle associazioni che si impegnano ogni giorno per riqualificare un territorio complesso. Il lavoro delle associazioni ha consentito una trasformazione culturale di cui anche una protesta può essere declinazione: rivendicare diritti è l’espressione positiva di un cambiamento – dicono i quattro consiglieri di Sinistra Comune.
Occorre agire affinchè il diritto ad un ambiente sano sia assicurato ai bambini e agli adulti che vivono allo Zen. E’ un compito di cui Amministrazione e cittadini devono però farsi carico insieme. Difficile risolvere il problema dei rifiuti, se sono sistematicamente distribuiti in varie zone del quartiere – forse con finalità e modalità precise ed organizzate – dopo la rimozione. Le istituzioni devono vigilare ed essere più presenti, rispettando gli impegni presi. Ma anche i cittadini devono contribuire a rendere l’ambiente più sano e vivibile.”