(Palermo, 17/04/2020) – “Esprimo soddisfazione per l’approvazione del regolamento che la città aspettava da un anno e mezzo. E’ uno strumento innovativo che affronta il tema delle marginalità con un approccio multidimensionale, che mette al centro la persona ed i suoi diritti, a partire dalla casa, come il lavoro, la famiglia, la salute, l’istruzione. Si esce fuori dalla logica dell’emergenzialità per porre in essere interventi di contrasto all’emarginazione di lungo periodo, rivolti davvero all’inclusione sociale.
Si considerano le nuove forme di povertà guardando alle esigenze complessive del richiedente, mettendole in relazione alle misure fin qui già portate avanti dall’Amministrzione. Con il regolamento saranno finalmente sbloccati i fondi destinati all’inclusione sociale, un traguardo molto importante per Palermo, specie in questo periodo”