dichiarazione di Fausto Melluso, consigliere comunale di Sinistra Comune
(Palermo, 05/08/2020) – Dal 22 giugno scorso il Consiglio Comunale è nelle condizioni di occuparsi delle pedonalizzazioni straordinarie. Lo scopo era quello di dare respiro alle attività commerciali che hanno necessità di utilizzare il suolo pubblico e soprattutto continuare ad animare gli spazi pubblici, anche periferici, in libertà e sicurezza senza auto: un provvedimento direttamente collegato allo stato di emergenza sanitaria che stiamo attraversando.
Già oggi il voto sarebbe stato tardivo, perché è surreale trovarsi in estate inoltrata a discutere di un provvedimento che avrebbe già dovuto essere più che afficace.
Si è scelto di non decidere e di restituire l’atto: un passo del tutto incomprensibile, che doveva, al limite, essere proposto due mesi fa e non oggi.
Per questo pensiamo che sia grave che Italia Viva abbia votato insieme alla Lega, a Fratelli d’Italia ed al resto delle opposizioni. Si tratta, semplicemente, di una ripicca politica nei confronti di un Assessore: non sarà l’Assessore stesso però a subirne le conseguenze ma, casomai, la città.
No alle pedonalizzazioni. Melluso, SC: “Conseguenze penalizzeranno la città”
Al di là della dimensione politica della frattura, invito la Giunta a proseguire con le ordinanze per tutti gli spazi previsti in delibera e a verificare la corretta messa in opera delle isole pedonali fin qui disposte.