Sferracavallo: mortificate straordinaria bellezza e partecipazione dei residenti. SC: occorre recuperare il tempo perduto.

Dichiarazione dei portavoce di Sinistra comune: Antonella Leto, Luigi Carollo, Alberto Mangano e Ramon La Torre

(Palermo, 14/08/2020) – Anche la seconda assemblea dei residenti di Sferracavallo, dopo quella che si è tenuta il 3 agosto con il presidente di RAP Norata per dare risposta ai problemi di igiene e decoro della borgata marinara, si è conclusa con un nulla di fatto.
I residenti chiedono la raccolta differenziata, maggiori controlli, pulizia e decoro. Da ieri sera hanno avviato una raccolta firme che coinvolgerà anche Tommaso Natale. Gli impegni presi dal presidente di RAP giorno 3 agosto, a partire da quello di rimuovere i cassonetti ed avviare almeno per i ristoratori la raccolta dell’umido maleodorante, non hanno trovato risposta, generando la legittima rabbia dei residenti.
Sferracavallo come ogni altra borgata palermitana rappresenta in tutta la sua evidenza la fragilità di un ambiente fortemente antropizzato in cui le attività stagionali entrano in conflitto con le esigenze dei residenti e della natura. Occorre una visione che guardi alla rigenerazione ed all’economia circolare, per la cui attuazione è necessario il lavoro sinergico di diversi uffici della macchina comunale, specie quando sono i cittadini e le cittadine a chiederlo.
L’avvio immediato della raccolta differenziata per i ristoratori è il primo segnale che l’amministrazione avrebbe dovuto dare ieri per sancire l’avvio di un percorso condiviso che veda la comunità ideatrice e custode di un nuovo equilibrio tra attività umane ed ambiente, a beneficio di tutti e tutte.
Ci auguriamo che quanto avvenuto rappresenti un incidente di percorso e che non solo gli impegni presi vengano rispettati quanto prima, ma che si possa avviare una discussione complessiva anche su tutte le altre criticità trattate ieri. L’obiettivo è costruire il benessere della comunità e dell’ambiente, che a Sferracavallo è di straordinaria bellezza, da salvaguardare con amorevoli cure dei cittadini, delle cittadine e dell’amministrazione, come un bene collettivo. Sinistra Comune continuerà nella sua azione di stimolo verso le partecipate per una piena assunzione di responsabilità del processo in corso, ritenendo che le relazioni che si sono intessute possono essere un’occasione importante per fare massa critica e lavorare con maggiore determinazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...