Approvato rendiconto 2019: fotografia dei disastri generati dalle riforme di contabilità


Dichiarazione di Barbara Evola, presidente Commissione Bilancio

(Palermo, 20/10/2020) – Il rendiconto 2019, così come quelli del periodo 2015-2018, è la spia manifesta del disastro generato dalla riforma dell’assetto istituzionale degli enti locali e dalle riforme contabili fatte negli ultimi anni.
Le drastiche riduzioni di trasferimenti statali,  € 3.737.157.778,59 nel 2005-11, €1.921.251.,05 nel 2012-19 , l’obbligo di accantonamenti che congelano somme  spropositate   invece di reinvestirle  a vantaggio della comunità, hanno di fatto snaturato il ruolo dei Comuni che riescono sempre meno a garantire i servizi essenziali.


Le enormi difficoltà di riscossione dell’Ente,  evidenziate all’interno del rendiconto e sottolineate dal collegio dei revisori dei conti anche  in questa relazione, affondano le radici nel federalismo fiscale che ha ulteriormente amplificato la sperequazione tra  Comuni del nord e Comuni del sud.
Infatti il passaggio dalla finanza derivata, con i trasferimenti certi dello Stato, alla finanza diretta, costituita dalle entrate proprie, nelle realtà locali più povere, che necessiterebbero di maggiori investimenti, si è tradotto nell’impoverimento del bilancio e dunque nell’impoverimento degli interventi a favore della collettività. Le emergenze e le nuove esigenze legate alla pandemia rendono più che mai necessari e urgenti interventi normativi che restituiscano agli Enti Locali la loro vocazione costituzionale di ascolto e cura dei territori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...