Dichiarazione dei consiglieri comunali di Sinistra Comune: Barbara Evola, Fausto Melluso, Katia Orlando, Marcello Susinno
(Palermo, 13/11/2020) – La marcia indietro del Sindaco è una buona notizia e riconosce valore al mondo della scuola che con grande rigore e senso di responsabilità ha applicato tutte le misure di sicurezza previste. Un plauso ai dirigenti scolastici, ai docenti, ai collaboratori scolastici e alle alunne e agli alunni. Se il dato di contagio dentro gli istituti è così basso va dato merito a chi sta lavorando con abnegazione, riuscendo a garantire diritto alla salute e diritto all’istruzione. Contro la pandemia occorre reinvestire nella sanità rafforzando presidi sanitari e servizi essenziali come la scuola. Le misure già assunte in tutti questi mesi per contrastare la pandemia avranno conseguenze drammatiche sulla formazione e lo sviluppo di ragazzi e ragazze.
Sarebbe stato illogico adottare un provvedimento di chiusura generalizzata delle scuole: l’annuncio aveva gettato nello sconforto migliaia di concittadini palermitani. Ha prevalso il sentimento della scuola palermitana.
Adesso la Regione provveda ad effettuare uno screening generalizzato che coinvolga docenti, alunni e famiglie. Solo così si potranno rendere efficaci le azioni di tracciamento e prevenzione necessarie ad abbassare il livello dei contagi.