Promozione di un linguaggio amministrativo non sessista e non lesivo per la dignità delle donne

La violenza sulle donne si manifesta anche nel linguaggio. Promozione di un linguaggio amministrativo non sessista e non lesivo per la dignità delle donne. Nota della consigliera di Sc Katia Orlando inviata al Sindaco e all’Assessore alle Culture martedì 01/12/2020.

Anche l’Amministrazione Comunale può disporre ed attuare azioni per la realizzazione del “linguaggio della parità” e promuovere la “Cultura del rispetto”. D’altronde nella lingua italiana non solo il genere grammaticale dei nomi è corrispondente con il genere biologico, ma offre la possibilità di utilizzare nomi collettivi che includano persone dei due generi.

Nonostante questa certezza, queste possibilità e nonostante l’Amministrazione Comunale sia stata sempre attiva e sensibile e pur avendo, nel maggio del 2017, il Consiglio Comunale deliberato di adottare nel nuovo Regolamento del Consiglio Comunale il linguaggio di genere, ancor oggi nel linguaggio corrente, negli atti adottati dal Comune di Palermo risulta evidente l’utilizzo esclusivo del maschile generico quando si fa riferimento a donne.

Il testo completo del documento qui:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...