Bilancio positivo della nostra assemblea, adesso al lavoro per la soggettività di sinistra a Palermo.


  Dichiarazione dei portavoce di Sinistra Comune: Antonella Leto, Luigi Carollo, Ramon La Torre, Alberto Mangano

(Palermo, 27/04/2021) – Con le quattro assemblee pubbliche del 17, 18, 23 e 24 aprile dal titolo “Il futuro è oggi” Sinistra Comune ha voluto mettersi all’ascolto delle forze associative, culturali, sindacali della città. Centoventi persone in quattro giornate hanno messo a fuoco da più punti di vista criticità, proposte concrete e disponibilità a continuare a confrontarsi e collaborare per sostenere ed affrontare le sfide presenti e future.

La crisi pandemica ha dato ancor più evidenza alle distorsioni sistemiche che hanno fatto emergere con estrema prepotenza le fratture sociali e ambientali. Voler riparare alle ingiustizie sociali e ai disastri ambientali non può prescindere dal facilitare relazioni, costruire un pensiero comune ed una intelligenza collettiva da mettere a sistema con le materiali funzioni di governo, aprendosi a nuove forme di partecipazione e controllo democratico delle attività amministrative e della cogestione della città stritolate dal patto di stabilità.

La nostra ambizione è quella di costruire forme nuove dell’agire politico, una scrittura a più mani che non può non concretizzarsi  nell’ulteriore passaggio di questa sfida: la costruzione di uno spazio politico unitario, in grado di costruire una condivisione tra la sinistra, le realtà di base, le comunità solidali, le organizzazioni sindacali e l’associazionismo diffuso impegnato nella cura dell’ambiente e delle persone, e per questa ragione la prossima tappa sarà un’iniziativa pubblica aperta ai soggetti politici organizzati per arrivare ad un processo unitario che abbia l’ambizione di rilanciare l’azione di governo nella nostra città.

Lo dicono i portavoce di Sinistra Comune: Antonella Leto, Luigi Carollo, Ramon La Torre, Alberto Mangano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...