Dichiarazione di Katia Orlando, consigliera Comunale di Sinistra Comune
(Palermo, 24/09/2021) – Il servizio di noleggio di monopattini a propulsione elettrica presente a Palermo, largamente sfruttato dai palermitani e dai turisti, è uno straordinario strumento di azione per indurre risparmio energetico e limitare le emissioni di CO2 a lungo termine .
Gli obiettivi di politica energetica devono però essere sostenibili anche in termini di sicurezza. Per scongiurare il pericolo di un aumento di incidenti, vista la maggiore interazione dei velocipedi con gli altri veicoli, e sensibilizzare i conducenti di monopattini all’osservanza del codice della strada, ho inviato una nota all’assessore Giusto Catania per l’adozione di misure ‘ad hoc’. In particolare: interventi di informazione istituzionale rivolti alla cittadinanza, promozione della mobilità dolce come modello di convivenza rispettosa del diritto della/alla mobilità sicura di tutti e tutte e utilizzo del casco; organizzazione di corsi di in/formazione nelle scuole sulle modalità d’uso del mezzo; infine, una sollecitazione nei confronti del legislatore nazionale per intervenire nella materia nel più breve tempo possibile.
E’ indispensabile promuovere un corretto uso di questi dispositivi, che sfrecciano per le strade a volte in modo caotico e pericoloso, nel rispetto del codice della strada.