Dichiarazione di Barbara Evola, capogruppo Sinistra Comune, e Manuela Parrocchia, coordinatrice metropolitana Sinistra Italiana Palermo
(Palermo, 04/10/2021) – Con lo sblocco degli sfratti previsto dal 30 settembre le famiglie sotto sfratto sono in situazione di vulnerabilità, perché aggredibili dagli effetti degli sgomberi, sospesi dall’emergenza pandemica.Per evitare che già dalla fine del mese possa scoppiare una emergenza sociale, con evidenti ricadute sul Comune di Palermo, torniamo a chiedere al sindaco e all’assessora alla cittadinanza sociale di chiedere l’attivazione di un tavolo, presso la prefettura, con tutte le autorità preposte. Riteniamo essenziale avere i dati relativi alle famiglie interessate dagli sgomberi in procinto di esecuzione.
Attraverso dati certi, infatti, il Comune, con il supporto dei rappresentanti di tutte le autorità coinvolte, potrà mettere in atto nel più breve tempo possibile interventi di sostegno alle famiglie in difficoltà ed approntare un programma di sostegno per le famiglie più fragili, che potrebbero letteralmente ritrovarsi in mezzo alla strada.
Lo dichiarano in una nota congiunta:Barbara Evola, capogruppo Sinistra Comune, e Manuela Parrocchia, coordinatrice metropolitana Sinistra Italiana Palermo