“Le condizioni igieniche in cui versa la città non sono assolutamente accettabili”.

Sinistra Comune invia documento su trasparenza e partecipazione all’Amministrazione e al presidente Rap

Dichiarazione di Barbara Evola, capogruppo di Sinistra Comune

Continua a leggere ““Le condizioni igieniche in cui versa la città non sono assolutamente accettabili”.”

Fine blocco sfratti. SC scrive al sindaco Orlando: “Partire dai dati per attivare strumenti idonei”

Dichiarazione dei consiglieri comunali di Snistra Comue: Barbara Evola, Fausto Melluso, Katia Orlando, Marcello Susinno

(Palermo, 18/06/2021) – A breve il blocco dell’esecuzione degli sfratti determinato dalla pandemia finirà. Sinistra Comune scrive al sindaco Leoluca Orlando per chiedere di intervenire a sostegno delle famiglie più fragili. Molte potrebbero essere costrette a lasciare le loro abitazioni,fra qualche mese.


“Confidiamo nella sensibilità dell’Amministrazione – dicono i consiglieri di Sinistra Comune – . Per fronteggiare questa situazione, aggravata dalla crisi economica scaturita dal lockdown, occorre conoscere i dati degli sfratti che riguardano la città di Palermo, in modo che gli uffici comunali e l’Agenzia Sociale per la Casa possano prendere in carico e supportare le persone e le famiglie in difficoltà.”

Via libera del Consiglio Comunale all’adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia della Città di Palermo. SC: “Proseguire percorso su mobilità sostenibile e coinvolgimento comunità territoriali”

 

Via libera del Consiglio Comunale all’adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia della Città di Palermo. Sinistra Comune: “Proseguire percorso su mobilità sostenibile e coinvolgimento comunità territoriali”
Dichiarazione dei consiglieri comunali di Sinistra Comune:  Barbara Evola, Giusto Catania, Katia Orlando e Marcello Susinno.

(Palermo, 07/03/2019) – Via libera del Consiglio Comunale all’adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia della Città di Palermo. Al centro il  Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc), che sarà adottato per ridurre le emisioni di Co2  contrastando gli effetti e le vulnerabilità del cambiamento climatico. Per perseguire questi obiettivi si dovrà predisporre un inventario di base delle emissioni e una valutazione dei rischi e vulnerabilità al cambiamento climatico, presentare un Paesc entro due anni dall’adesione del Consiglio Comunale ed effettuare un monitoraggio periodico, al fine di avere un riscontro  sui risultati ottenuti.

Continua a leggere “Via libera del Consiglio Comunale all’adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia della Città di Palermo. SC: “Proseguire percorso su mobilità sostenibile e coinvolgimento comunità territoriali””

Piano Trabucco, SC: “i nostri emendamenti hanno migliorato un piano particolareggiato imposto dalla Regione”

 

Dichiarazione dei consiglieri comunali di Sinistra Comune: Giusto Catania, Barbara Evola, Katia Orlando, Marcello Susinno

(Palermo, 20/02/2019) – “Gli emendamenti proposti da Sinistra Comune e approvati dal Consiglio comunale hanno migliorato un piano particolareggiato che mostrava non poche criticità. L’approvazione di questo atto è stata imposta dalla lunga procedura e dal decreto regionale, il quale ha reso la pianificazione conforme dal Piano Regolatore generale della Città. Continua a leggere “Piano Trabucco, SC: “i nostri emendamenti hanno migliorato un piano particolareggiato imposto dalla Regione””

Care tariffe aeree: lettera del consigliere di SC Marcello Susinno al presidente della Regione Siciliana. “Siciliani penalizzati rispetto alla Sardegna”

Dichiarazione di Marcello Susinno, consigliere comunale di Sinistra Comune

(Palermo, 28/12/2018) – Una lettera al presidente della Regione Musumeci per sollecitare un intervento al fine di garantire la continuità territoriale. “L’obiettivo è consentire a tutti i residenti dell’Isola la fruizione di tariffe agevolate – dice Marcello Susinno, consigliere di Sinistra Comune promotore dell’iniziativa. I costi legati agli spostamenti incidono sul budget delle famiglie, soprattutto nel periodo delle festività natalizie. Il costo di un biglietto aereo è molto diverso, se si parte da Cagliari (68,69 euro) o Palermo (418,25 euro) per raggiungere Milano, ad esempio. Continua a leggere “Care tariffe aeree: lettera del consigliere di SC Marcello Susinno al presidente della Regione Siciliana. “Siciliani penalizzati rispetto alla Sardegna””