Carmen Cutrera

Carmen Cutrera

Circoscrizione: VI.

Diplomata al liceo classico Garibaldi ha frequentato il Corso di Laurea in Lettere Moderne per poi dedicarsi alla carriera di attrice iniziando i suoi studi artistici a Roma con insegnanti dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, poi del Laboratorio Teatrale Universitario, completando la sua formazione attraverso importanti corsi e stage con insegnanti quali Jerzy Sthur del teatro Stary di Cracovia, Marisa Fabbri del Piccolo di Milano e presso il Teatro Biondo Stabile di Palermo diretto da Pietro Carriglio. Ha quindi iniziato a lavorare proprio con lo Stabile di Palermo in numerose rappresentazioni. Con la RAI ha collaborato a svariate produzioni radiofoniche in qualità di attrice, conduttrice e programmista-regista. Ha recitato per lo Stabile e per altre compagnie di giro per l’Italia in diversi ruoli, spaziando dalla drammaturgia dell’autore palermitano Franco Scaldati, a Strindberg, Coward, Ionesco, Shakespeare accanto ad attori come Manuela Kusterman, Giustino Durano, Bianca Toccafondi e molti altri. Negli ultimi anni, conseguita la qualifica professionale di regista, si è dedicata alla produzione e regia di video, in particolare d’arte, come quello dedicato alle opere del pittore egiziano Medhat Shafik dal titolo “Le città Sepolte” premiato al Tornaco Film Festival. Ha realizzato e curato la serie televisiva “Agalmata” dedicata alla cultura e a personaggi della nostra regione che ne sono stati protagonisti; serie andata in onda in otto puntate su emittenti private. Consulente artistica di associazioni culturali e di manifestazioni nelle quali ha curato realizzazioni di video e spettacoli, si è molto impegnata anche nel sociale, coniugando esperienza culturale e operazioni di beneficienza e sostegno alle famiglie. Ha intrattenuto rapporti con “Save the Children” e molti club “service” della città (Lions, Rotary), sempre per politiche di servizio e diffusione della cultura.

facebookhttps://www.facebook.com/carmelacutrera/