Circoscrizione: VII.
Parole chiave: unione, forza, ideali.
Mi chiamo Stefania Rizzuto, ho 33 anni, sono nata a Palermo, lavoro da diversi anni nell’azienda Almaviva ed ho conseguito la laurea in Comunicazione Internazionale.
Nel 2012 mi sono trasferita negli Stati Uniti per motivi di studio e pur avendo ricevuto diverse offerte di lavoro all’estero, l’amore e l’attaccamento per la terra dove sono nata e cresciuta e soprattutto per Palermo, hanno preso il sopravvento, riportandomi in questa città a cui sono legata indissolubilmente.
Nonostante l’azienda dove lavoro da molti anni non navighi in buone acque e nonostante Palermo non offra molte opportunità lavorative (tant’è che negli ultimi anni molti giovani hanno deciso di abbandonarla nella speranza di avere un futuro migliore lontano da qui), io invece ho preferito ritornare nella mia città per cercare di far fronte alle molteplici problematiche che ancora oggi affliggono la nostra amata Palermo.
Proprio per questi motivi, ho deciso, partendo dal gradino più basso, di candidarmi con Sinistra Comune, come Consigliere della VII Circoscrizione di Palermo che comprende i quartieri Partanna Mondello, Valdesi, Addaura, Sferracavallo, Tommaso Natale, San Filippo Neri, Pallavicino, Vergine Maria e Arenella, poiché anch’io ho l’obiettivo di migliorare la città di Palermo e la qualità di vita dei miei concittadini che, come me, non vogliono che la propria città sia abbandonata a se stessa e che desiderano fortemente un suo riscatto sociale.
Ed è proprio dalle Circoscrizioni che questo cambiamento deve avere inizio! Si deve dare concretamente una nuova immagine a questa bellissima città che tanto può offrire e che tanto piace ai turisti ma che, purtroppo, non rispecchia i Palermitani onesti e desiderosi di vivere in una città degna di essere europea da tutti i punti di vista.
Per migliorare la VII Circoscrizione, intendo dare voce ai malumori di chi vive in questi quartieri e di battermi per superare tutto ciò che non va e che non è andato in questi anni.
Innanzitutto, sensibilizzando i miei concittadini a mantenere puliti i giardini, le strade e le spiagge, mettendo in sicurezza tutte quelle strade e quei marciapiedi dei quartieri che versano in uno stato di degrado, aumentando il numero di asili nido comunali favorendo così chi non può permettersi di iscrivere i propri figli in strutture private e diffondendo la politica del riuso e del riciclo, con lo scopo di ridurre i rifiuti urbani ed incrementare il più possibile l’illuminazione lungo le strade delle zone comprese nella VII circoscrizione.
Palermo può cambiare con i fatti!
Quindi, rimbocchiamoci le maniche e lottiamo insieme per migliorare il nostro futuro e quello dei nostri figli.
INSIEME CE LA POSSIAMO FARE!