Parole chiave: ideali per governare, ideali per lottare
Vivo e lavoro a Palermo, dove sono nata 46 anni fa. Sposata, mamma di tre figli e lavoratrice RE.Se.T. (ex Ge.Si.P.) .
Ho militato con dedizione nel sindacalismo di base ricoprendo la carica di delegata territoriale per le aziende partecipate.
L’attività sindacale mi ha permesso di crescere politicamente a seguito delle importanti vertenze che nel corso degli anni sono state portate avanti, fra queste la vertenza Ge.Si.P., che ci ha visti impegnati duramente con l’attuale amministrazione, alla quale va la mia più grande ammirazione, considerato che ha salvato dal baratro 1800 lavoratori e le loro rispettive famiglie. Il Sindaco Orlando, infatti ha ridato dignità a tanti lavoratori vittime della cattiva gestione Cammarata.
Quest’anno, a giugno, ci saranno le elezioni per il rinnovo dell’Amministrazione comunale e ho deciso di candidarmi perché ci sia una forte presenza delle donne in politica e per testimoniare come si possa essere al tempo stesso madri, figlie, mogli, lavoratrici e studiose senza trascurare l’impegno pubblico che riguarda tutti e tutte e non può essere demandato.
E’ un appuntamento importante, poiché attraverso alcune scelte che si faranno in quella circostanza si metteranno le basi di come sarà Palermo nel futuro prossimo. Il voto di ciascun cittadino sarà decisivo per non rinunciare a quanto si è costruito in questi anni; anzi, per volerlo migliorare e mi riferisco soprattutto nel difendere il bene pubblico: nelle partecipate, nella scuola, nei servizi sociali, nelle strutture per i ragazzi e per gli anziani, nelle opere pubbliche, nel programmare il giusto equilibrio tra abitazioni, ambiente agricolo e naturale; perché questo è il segreto per una città che sta bene e per poter cambiare tutto questo intendo mettere in moto nuove energie e sinergie per fare squadra al fine di poter rilanciare e rinnovare la nostra Città. In questa situazione penso che non ci si può limitare a chiedere alle persone di partecipare solo al voto (anche se è un diritto molto importante), ma altrettanto decisivo è impegnarsi fin da ora e in prima persona per costruire il programma migliore per tutti i cittadini; Questo modo di lavorare credo possa dare i suoi buoni frutti e deve proseguire più forte di prima, soprattutto perché le questioni che dovremo affrontare potrebbero essere più impegnative di come sono state sino ad ora.
Il mio obiettivo è far sì che ogni persona che abita a Palermo senta che può contare sul proprio comune e possa dire: questa comunità è la mia comunità, perché mi accompagna, mi aiuta nei momenti critici e condivide la mia gioia nei momenti felici.
email: danilapiraino@comune.palermo.it
facebook: Danila-Piraino-Amministrative-2017-710220149138691
twitter: @Danilapiraino