Parole chiave: Partecipazione, Mobilità sostenibile, Diritti umani
Giusto Catania, nato a Palermo il 10/06/1971.
Assessore alla Partecipazione e Mobilità del Comune di Palermo. Laureato in Lettere e Dottore di ricerca in Pedagogia interculturale. È Dirigente scolastico presso l’Istituto comprensivo Giuliana Saladino. Ha insegnato Italiano e Storia in diverse scuole della città.
È stato segretario provinciale, regionale e componente della Direzione nazionale di Rifondazione Comunista. Nel 1997 è stato eletto consigliere comunale, incarico svolto fino al 2000 anno in cui è stato designato Assessore alla Cultura della città di Palermo. Dal 2004 al 2009 è stato deputato al Parlamento Europeo, svolgendo l’incarico di vice-presidente della Commissione Libertà civili e quello di Presidente della delegazione Unione Europea-Cile.
- È autore dei libri:
Mondo bastardo, Meticci e globalizzati quale società stiamo costruendo. 2009 - A lezione di antirazzismo. Elogio della scuola indisciplinata, interculturale e di frontiera. 2014
Mi candido per difendere gli obiettivi raggiunti in questi cinque anni da assessore: il tram, 140 mila metri quadrati di pedonalizzazione, importanti processi di limitazione del traffico veicolare privato, tremila nuove cittadinanze, l’attivazione di nuovi strumenti di partecipazione, l’anagrafe on line, la carta di Palermo, la consulta delle culture.
Inoltre mi candido per continuare a dare il mio contributo per fare di più e meglio sulle piste ciclabili, sulle pedonalizzazioni, sul diritto alla casa, sulla gestione del patrimonio, del personale comunale, sulla partecipazione, sulla fruizione degli impianti sportivi. Voglio evitare che si riapra via Maqueda al traffico o che il Massimo torni a essere un parcheggio all’aperto. Abbiamo davanti a noi nuove sfide, penso al lungomare di Sferracavallo e Mondello, al completamento dell’acquisto dei nuovi autobus, alle nuove linee del tram. Dobbiamo difendere la città dal ritorno al passato, da quelli che abbiamo già conosciuto o dagli inesperti che stiamo vedendo all’opera in altre città.”
email: giustocatania.sinistracomune@gmail.com | giustocatania@gmail.com
facebook: https://www.facebook.com/giusto.catania.3
twitter: @GiustoCatania
google+: https://plus.google.com/u/0/103873330352163809858
instagram: https://www.instagram.com/giustocatania/