Il programma di Sinistra Comune nasce dalla partecipazione reale e attiva di decine e decine di persone riunite in Gruppi di IdeAzione, ciascuno dedicata a un tema che l’assemblea ha individuato come fondamentale.
Per mesi, riunendosi in molti spazi sociali di Palermo, i Gruppi di Ideazione sono stati animati dal confronto tra le tante competenze professionali ed esperienze di attivismo sociale che compongono SC, per tradurle in proposte concrete e punti programmatici per il governo della città.
Il nostro programma è quindi la sintesi di uno straordinario lavoro che ha inoltre prodotto interi documenti di approfondimento che verranno messi a disposizione di tutti e tutte.
Superando le dinamiche estemporanee ed episodiche dei “tavoli tematici”, i gruppi di IdeAzione costituiscono infatti un processo collettivo che si è pensato come spazio pubblico permanente di analisi, verifica e valutazione delle politiche amministrative e delle istanze che provengono dalla città. Questo processo non ha come scadenza la tornata elettorale dell’11 giugno, anche se è stato prezioso per arrivare a quel giorno con un piano puntuale, credibile e semplicemente rivoluzionario.
In linea con le pratiche innovative di democrazie partecipata portate avanti da Sinistra Comune, i Gruppi di Ideazione hanno anche contribuito a comporre il coordinamento di SC, indicando due rappresentanti ciascuno, con alternanza di genere, che ne sono diventati parte.