L’ISTRUZIONE deve essere un DIRITTO SICURO, coerente con il dettato costituzionale: pubblica, laica, inclusiva e gratuita.
L’ISTRUZIONE è BENE COMUNE, e come tale deve essere accessibile a tutte le età e condizioni sociali.
Per questi motivi, per SINISTRA COMUNE, ai fini della sua VALORIZZAZIONE E TUTELA, è importante:
- RAFFORZARE IL RUOLO DELL’AMM.NE COMUNALE nelle funzioni relative alla PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE dell’OFFERTA SCOLASTICA, in SINERGIA con le realtà che sul territorio operano nell’ambito dell’educazione e della formazione, ripensando e qualificando ulteriormente i servizi, con particolare attenzione alla SPERIMENTAZIONE di nuovi percorsi educativo-didattici (asili nido condominiali), che si avvalgano anche del contributo significativo degli anziani ( sperimentazioni educative a carattere intergenerazionale);
- PROMUOVERE E VALORIZZARE LA PARTECIPAZIONE, alla definizione dei percorsi educativo-didattici, dei soggetti attivi nella formazione/educazione sul territorio, attraverso l’ISTITUZIONE della CONSULTA DELLA SCUOLA;
- ISTITUIRE UN ALBO DEI MEDIATORI LINGUISTICI;
- ISTITUIRE UN ALBO DEI MEDIATORI CULTURALI;
- VALORIZZARE GLI SPAZI SCOLASTICI DISPONIBILI attraverso pratiche, esperienze, laboratori che consentano, poi, la CREAZIONE di un CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PEDAGOGICA;
- PROMUOVERE E SOSTENERE il VALORE EDUCATIVO, SOCIALE, FORMATIVO dello SPORT;
- INSERIRE LA SCUOLA in un SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI per la PROMOZIONE UMANA E CIVILE DEI GIOVANI CITTADINI.