“Non ci sono più limiti al delirio di onnipotenza di una forza politica inchiodata al 2%”

Dichiarazione di Barbara Evola, capogruppo di Sinistra Comune: e che cerca ogni giorno di legittimarsi”


(Palermo, 27/11/2021) – Non ci sono più limiti al delirio di onnipotenza di una forza politica inchiodata al 2% dei consensi e che cerca ogni giorno di legittimarsi. Lo stanziamento di risorse da parte del governo nazionale per i tanti comuni in difficoltà è una buona notizia. Speriamo che anche questa volta Italia Viva, più interessata alle manovrine politiche che al bene della propria comunità, non le restituisca al mittente, come ha fatto con gli ottocento milioni stanziati per il progetto della rete tramviaria a Palermo. Ironia della sorte, duecento milioni erano stati stanziati in pompa magna dall’allora premier Matteo Renzi. Invece di  mettersi la medaglietta al petto, Faraone faccia attenzione che i suoi consiglieri non facciano perdere i finanziamenti per la città.

Continua a leggere ““Non ci sono più limiti al delirio di onnipotenza di una forza politica inchiodata al 2%””

Sentenza presidente Consiglio Orlando. Sc: “Necessario un passo indietro”

(Palermo, 30/10/2021) – Durante la seduta di Consiglio Comunale di giovedì scorso il dibattito in aula è stato troncato all’improvviso. Una modalità che abbiamo contestato al presidente del Consiglio perché non ci ha consentito di poter esprimere in aula e alla sua presenza alcune considerazioni politiche sulla sua vicenda giudiziaria che, a nostro avviso, avrebbe meritato tempi di riflessione e di dibattito meno frettolosi. Ma tant’è, ci adeguiamo ai tempi dettati assumendo una posizione pubblica. Quando ad inizio consiliatura si è avviata l’indagine a carico del Presidente, mentre alcune forze politiche invocavano le dimissioni e gridavano alla vergogna, abbiamo ritenuto, da garantisti, invece, che Totò Orlando potesse continuare a ricoprire la sua carica, in attesa della sentenza. Oggi la sentenza è arrivata, ed è una condanna per un reato proprio, che sarebbe stato compiuto nell’esercizio della propria funzione pubblica.
Ovviamente non entriamo nel merito della vicenda, e ci saranno altri due gradi di giudizio che, ci auguriamo, potranno ribaltare l’esito attuale. Vogliamo ragionare, invece, sulla opportunità politica di una permanenza in un ruolo istituzionale di grande importanza e di rappresentanza, come quello di Presidente del Consiglio, che è considerato la seconda carica dopo il sindaco.
Pensiamo quindi che un passo indietro rappresenti un gesto di sensibilità politica, non dovuto ma necessario e auspicabile a tutela della credibilità delle istituzioni tutte.

Lo dichiarano i consiglieri comunali di Sinistra Comune

Continua a leggere “Sentenza presidente Consiglio Orlando. Sc: “Necessario un passo indietro””

Mercato Coperto di piazza del Carmine, approvate le regole per l’utilizzo

Sinistra Comune: “Traguardo importante per la città intera”

(Palermo, 29/10/2021) – “Il Consiglio Comunale ha dato il via libera alle regole per l’utilizzo degli spazi commerciali. Si tratta di regole innovative, che danno una direzione allo sviluppo turistico e che mettono al riparo da dinamiche speculative. Gli spazi saranno assegnati ai mercatari storici, a chi lavora nella piazza da decenni, anche se occorrerà sostenere un percorso di regolarizzazione. Gli spazi quindi non saranno dati a chi offre di più, ma saranno destinati gli agenti storici, valorizzando e preservando l’identità della Piazza e del Mercato.
Ora i lavori sono in fase conclusiva e non ci sono più ostacoli per la messa a punto di un avviso pubblico per la destinazione degli stalli.
Queste regole innovative sono frutto di un percorso di partecipazione reale che ha coinvolto la Circoscrizione, gli agenti mercatali, la Giunta e le tante associazioni del territorio. A tutti loro va il nostro ringraziamento per aver indicato una modalità possibile di impegno e sviluppo per i nostri quartieri.”

Lo dichiarano i consiglieri comunali di Sinistra Comune

Continua a leggere “Mercato Coperto di piazza del Carmine, approvate le regole per l’utilizzo”

Inchiesta bilanci Comune di Palermo. SC: “Occorrono cautela e chiarezza”

Dichiarazione di Barbara Evola, capogruppo Sinistra Comune e presidente Commissione Bilancio


(PALERMO, 21/10/2021) – Il coinvolgimento ampio di figure politiche e dirigenziali e persino di organismi di controllo, che si sono avvicendati in un arco temporale lungo impongono cautela e chiarezza. In questi anni i bilanci del nostro Comune sono passati al pettine stretto della Corte dei Conti che non ha contestato falsi di bilancio, ma ha rilevato sempre enormi criticità soprattutto nella riscossione. Riteniamo fondamentale che possano essere chiariti nel più breve tempo possibile tutti i contorni di questa vicenda.

Continua a leggere “Inchiesta bilanci Comune di Palermo. SC: “Occorrono cautela e chiarezza””

Appello all’assessore Razza per l’applicazione della legge sulla IVG

Sinistra Comune: “Necessario rendere effettiva legge dello Stato”
Dichiarazione di Barbara Evola e Katia Orlando, consigliere comunali di Sinistra Comune

(Palermo, 20/10/2021) –  L’adesione all’appello delle personalità all’assessore alla salute Razza, promosso dal comitato transpartito Esistono i diritti, per una effettiva applicazione in Sicilia della legge 194/78, seguita dal nostro voto favorevole all’ordine del giorno presentato in Consiglio Comunale, è una richiesta rivolta alla Regione Sicilia di vigilare sulla corretta applicazione della legge sull’interruzione volontaria di gravidanza. Legge che in Sicilia è in larga parte disattesa per la presenza massiccia di obiettori di coscienza nell’ambito sanitario. Le percentuali di tale obiezione sono preoccupanti e si riflettono inevitabilmente sul diritto delle donne di procedere all’interruzione di gravidanza in sicurezza e nella propria città, affiancate da personale specializzato. La messa in discussione del valore della legge sull’aborto in molti paesi rappresenta un allarmante sintomo di arretramento nella strada dei diritti civili.

Continua a leggere “Appello all’assessore Razza per l’applicazione della legge sulla IVG”